Articoli di AgileItalia in versione testuale Raw Consigliamo l’ascolto audio tramite Pocket Numero 3 - Marzo 2020 Vuoi essere empowered? Caro Product Owner molto dipende da te di Susanna FerrarioAntifragile o AntifrAGILEità di Stefano PistorioAgile Venture Milano di Pierpaolo Cimirro e Davide CasariAvete un prodotto che non va più sul mercato ? Ecco come si esce da una situazione di crisi costruendo un modello utile per tutti… di Davide CasariUna ricerca sulle (persone) dinamiche dell’ Agile di Alessandro ViassoneIl declino degli strumenti tradizionali di AgileForItalyNeuscienze, SCARF Model e performance di Tiziano InterlandiMoving Motivators di Tiziano InterlandiLa risonanza creativa ed il pensiero agileTANTUMSpective, un esperimento in contesti diversamente AgiliIntervista a Frederic Naar che ha portato il metodo Lean Toyota nei processi di un Tour Operator di nuova generazione Numero 2 - Gennaio 2020 Una diversa visione del Project ManagementEvoluzione del modello Open Source verso il modello Open SaaSAccorciamo il Ponte tra Business ed ITIncontrando Doctor Scrum (e Uncle Bob)Come favorire l’agilità: la Marina Militare Italiana negli anni ‘80L’ umore del GanttRoadmaps: un cammino per farci crescereUna Roadmap basata sui bisogniSpeciale IAM e IAD Numero 1 - Novembre 2019 Essere agili in modalità 5GDatemi un feedback e vi cambierò il mondoAgile: Le persone al centroManager non abbiate paura. Agile non sottrae potere, lo moltiplica!Da Progetto a ProdottoFramewors di ScalingQuella volta che ci raccontarono che con Scrum si sarebbe diventati più creativi!Agile Business Day 2019O sei Re Mida o sei un Proxy!La Sprint ReviewVisione AgileAgile Talks